Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.

Doppia frequenza allarme

doppia-frequenza

Salve Massimiliano,
ho letto su questo forum una sua recensione dove parla di un allarme a doppia frequenza con comunicazione in modulazione di frequenza a banda stretta, mi piacerebbe sapere a cosa serve questa caratteristica e perché è migliore..

Complimenti per l’ottimo blog e buona serata

Luigi


Risposta:
Salve Luigi,
la modulazione a banda stretta è migliore in quanto riduce il canale di ricezione del ricevitore radio.
Limitando la banda di ascolto si riducono i disturbi generate da “interferenze” presenti sulla frequenza e sui canali adiacenti.
Consideri che ogni banda di frequenza può essere divisa in più canali. La 868Mhz può essere divisa in 10 canali da 100Khz o in 20 canali da 50Khz. Più è ridotto il canale più precisa e centrata dovrà essere la trasmissione. Di conseguenza più sarà piccola la larghezza di banda del ricevitore, minori saranno i disturbi ricevuti da trasmissioni adiacenti.
Un altro aspetto da considerare è il tipo di trasmettitori e ricevitori utilizzati nella trasmissione radio. Per una buona selettività della banda i migliori trasmettitori e ricevitori sono quelli quarzati. Hanno una migliore portata e disturbi minimi da filtrare.
Poi esistono ricevitori superiori, precisissimi, ma normalmente il loro costo non è giustificato in apparecchiature di questo tipo.

Cordialmente

             

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verr pubblicato. I campi in rosso sono obbligatori. *

Puoi usare questi tags HTML come attributi del testo <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Inviando la recensione dichiari che la tua valutazione è veritiera e corrisponde alla reale esperienza che hai avuto personalmente con il venditore e con i prodotti. Autorizzi la pubblicazione della recensione che hai scritto su questo sito insieme al tuo nome (escluso l'indirizzo email) e all'indirizzo IP. Dichiari di approvare i termini e condizioni del sito e di autorizzare il trattamento dei dati personali inseriti ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo n.196 del 2003.