Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.

Introduzione

Un allarme senza fili è composto da elementi che comunicano tra di loro via wireless, in questa sezione potrai farti un’idea di quali sono i componenti necessari e quali quelli opzionali:

componenti sistema di allarme


Altri componenti e moduli aggiuntivi

Modulo Combinatore GSM

modulo combinatore gsmModulo interno alla centrale per alloggiare una scheda SIM. Permette il collegamento alla rete telefonica GSM e numerose funzioni tra cui invio sms per segnalare quale sensore ha fatto scattare l’allarme, effettua chiamate, permette l’attivazione o la disattivazione dell’impianto a distanza via telefono o sms, ecc.

 

Microprocessore Antijamming Supervisionato

processore antifurtoLa mente di una centrale è il suo microprocessore, serve a garantire migliori performance e livelli di sicurezza maggiore. La funzione Antijamming: anche detto antiaccecamento, rileva l’utilizzo di una portante fissa in R.F. (radio frequenza) utilizzata per effettuare il mascheramento. La supervisione comunicazione in modo bi-direzionale con i componenti dell’impianto per fare in modo che qualsiasi anomalia o tentativo di sabotaggio venga immediatamente segnalato.
 

Sensori Esterni

sensori-movimento-esterniSi tratta di sensori specifici per l’esterno, resistenti ad umidità ed acqua. Proteggono i balconi, i giardini e qualsiasi spazio esterno mandando in allarme il sistema al rilevamento dell’intruso.

Video Sorveglianza

videosorveglianzaUtile in caso si voglia filmare l’accaduto in caso di allarme. Queste telecamere IP si integrano completamente con il sistema di allarme.


COSA C’E’ DA SAPERE!!!!

Ritardo di entrata
Generalmente le centrali hanno un ritardo di entrata già preimpostato a pochi secondi. Significa che dal momento dell’apertura della porta di ingresso si hanno alcuni secondi per disattivare l’antifurto digitando il codice segreto sulla tastiera. Il tempo di ritardo può essere modificato dall’utente. (Fare riferimento ai manuali delle centrali).

Sistema antimanomissione
Le centrali di qualità hanno un sistema tamper che se vengono rimosse dal muro oppure manomesse attivano l’allarme.

Parzializzazione
Le parzializzazioni più comuni sono (Fuori Casa – In Casa Notte). Attivando l’impianto con il tasto Fuori Casa: si attivano tutti i sensori e i componenti dell’impianto. Attivando l’impianto con il tasto In Casa, anche detto Programma notte: si attivano solo i sensori esterni e perimetrali. Questa funzione si utilizza di notte in modo che si è liberi di muoversi all’interno della casa.

Tags:

             

Commenti

  1. Pingback: Antifurto fai da te | Antifurto Casa

  2. Pingback: Consigli per antifurto casa | Antifurto Casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verr pubblicato. I campi in rosso sono obbligatori. *

Puoi usare questi tags HTML come attributi del testo <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Inviando la recensione dichiari che la tua valutazione è veritiera e corrisponde alla reale esperienza che hai avuto personalmente con il venditore e con i prodotti. Autorizzi la pubblicazione della recensione che hai scritto su questo sito insieme al tuo nome (escluso l'indirizzo email) e all'indirizzo IP. Dichiari di approvare i termini e condizioni del sito e di autorizzare il trattamento dei dati personali inseriti ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo n.196 del 2003.

CHIUDI
CLOSE