Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.

Agevolazione fiscale antifurto

Agevolazione fiscale antifurto

Agevolazione fiscale antifurto

Gli aquirenti di un sistema di allarme e/o videosorveglianza hanno la possibilità di usufruire dell’ “agevolazione fiscale antifurto” ossia detrarre il 50% della spesa sostenuta entro 31/12/2023

In pratica per ogni 100€ spesi si hanno 50€ di detrazione!

Possono aderire all’ agevolazione il proprietario di casa, il familiare convivente, il titolare di diritti reali (uso, usufrutto, abitazione), inquilini, comodatari, futuri acquirenti di un immobile con compromesso registrato.

La detrazione fiscale Irpef del 50% spetta per tutte le spese sostenute per l`installazione di misure – antintrusione e sistemi di videosorveglianza – atte a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi; ad esempio furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti protetti.

Tags:

             

Commenti

  1. L’agevolazione è prevista anche solo per le spese di acquisto dei materiali che puoi installare personalmente.
    Ciao

  2. Ma se io installo personalmente l’antifurto posso comunque beneficiare della agevolazione fiscale al 50% prevista per tutto il 2016?

  3. Lo scorso dicembre ho effettuato il pagamento tramite bonifico bancario (clausola dedicata) onde poter ottenere la relativa detrazione fiscale, ho quindi stampato la ricevuta del bonifico che insieme alla fattura consegnerò al mio commercialista.
    Non serve altro, almeno da parte dell’acquirente, come dichiarazioni aggiuntive o registrazioni su siti istituzionali con invio di relativa documentazione.
    cordialmente
    Franco

  4. Poiché la materia è in continua evoluzione ti consiglio comunque di verificare con il tuo commercialista di fiducia oppure con un consulente esperto in materia fiscale.

    A me risulta che tutto il totale della fattura è detraibile (ovviamente per le voci ammesse, quindi progettazione, installazione e materiale).
    Cordialmente
    Max

  5. Meno male che hanno prorogato, visto che sto facendo fare dei preventivi da installatori di zona e altri on line con kit fai da te. Però una cosa non ho capito. Su cosa si basa la cifra che poi si potrà scaricare? Sull’intero importo pagato, quindi comprensivo di iva e installazione o solo sul prezzo del prodotto? Grazie Roberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verr pubblicato. I campi in rosso sono obbligatori. *

Puoi usare questi tags HTML come attributi del testo <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Inviando la recensione dichiari che la tua valutazione è veritiera e corrisponde alla reale esperienza che hai avuto personalmente con il venditore e con i prodotti. Autorizzi la pubblicazione della recensione che hai scritto su questo sito insieme al tuo nome (escluso l'indirizzo email) e all'indirizzo IP. Dichiari di approvare i termini e condizioni del sito e di autorizzare il trattamento dei dati personali inseriti ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo n.196 del 2003.

CHIUDI
CLOSE