Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Buongiorno Max,
diversi anni fa ho installato in casa mia un impianto antifurto wireless. Ho preferito il fai da te poiché ho una grande esperienza nel campo degli impianti elettrici e dell’elettronica in generale.
All’ esterno della casa, sotto la veranda ed in giardino, ho utilizzato due doppi PIR passivi.
La cosa strana è che proprio questi sensori, che sono compatibili con gli animali e garantiti come zero falsi allarmi, in questo periodo e sempre alla stessa ora fanno scattare dei falsi allarmi.
La particolarità consiste nel fatto che i falsi allarmi si verificano sempre nello stesso periodo dell’ anno e mai in estate né in inverno..
Hai qualche idea da suggerirmi?
grazie
Marco
Risposta:
Buongiorno Marco,
il problema dei falsi allarmi potrebbe essere creato da un’interferenza solare, più precisamente una particolare incidenza dei raggi del sole che disturba le lenti in quella determinata stagione.
L’ opportuna operazione da fare è spostare i sensori in un’altra posizione con una diversa inclinazione. Lo spostamento dovrebbe risolvere il problema. Se il problema pesiste potrebbe provare degli aggiustamenti della sensibilità. Mi faccia sapere…
Cordialmente,